Messaggi recenti: Salco

La videosorveglianza diventa mobile

Urmet porta la rivoluzione nella videosorveglianza. Con Urmet Cloud puoi controllare la casa, l’ufficio, il negozio, l’azienda da qualunque punto del mondo. Puoi collegarla alla tua rete Wi-Fi per visualizzare subito le immagini da PC, da smarphone o da tablet anche da remoto, attraverso il portale Urmet Cloud oppure tramite l’app per iOS® e Android®.…
Per saperne di più

La pulsantiera del videocitofono cambia look

La nuova pulsantiera modulare per videocitofono Sinthesi S2 di Urmet offre un design nuovo, finiture di pregio e un impatto estetico rivisitato con linee più nette e personali. Urmet dagli anni ‘50 progetta, sviluppa e commercializza prodotti e sistemi per l’automazione dell’edificio. L’ampia gamma di prodotti costituisce un panorama completo in termini di tecnologia e…
Per saperne di più

Terzo posto per l’Italia per sostenibilità energetica

Un recente studio riguardo la sostenibilità energetica di New Impulses for the Energy Revolution mette a confronto le performance energetiche raggiunte dai 24 Paesi appartenenti all’OCSE proponendo un’istantanea dell’attuale situazione energetica dei diversi Paesi presi in esame, confrontandoli e facendone una graduatoria in base ai progressi degli ultimi 5 anni. [...] Per visualizzare il Report clicca qui! Breaking News: per leggere…
Per saperne di più

Incentivi fiscali del 50%: un’occasione per migliorare gli impianti risparmiando.

Nell'ambito degli incentivi fiscali previsti nel sostegno all'economia, è stato prorogato a tutto il 2014 il bonus fiscale del 50% per l'ammodernamento degli impianti elettrici e l'implementazione di sistemi di sicurezza, accessibilità e risparmio energetico negli edifici. L'incentivo permette di detrarre dall'IRPEF il 50% delle spese sostenute, fino a un massimo di spesa ammissibile pari a 96.000 €.…
Per saperne di più

La detrazione fiscale sulle ristrutturazioni non ha più scadenza.

Dal 1° gennaio 2012, la detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie non ha più scadenza. L’agevolazione, introdotta fin dal 1998 e prorogata più volte, è stata resa permanente dal decreto legge n. 201/2011 (art. 4) che ha previsto il suo inserimento tra gli oneri detraibili ai fini Irpef. Negli ultimi anni la normativa che disciplina la materia è stata…
Per saperne di più

Detrazioni per interventi di ristrutturazione e di efficientamento energetico

Decreto Legge n. 83 del 22 giugno 2012 Misure per la crescita del paese, TITOLO I Misure urgenti per le infrastrutture l'edilizia ed i trasporti - Capo III Misure per l'edilizia, Articolo 11, Detrazioni per interventi di ristrutturazione e di efficientamento energetico. Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale n. 147 del 26 giugno 2012 – Supplemento Ordinario n.129…
Per saperne di più

Una nuova classificazione per gli impianti elettrici domestici.

Come si sa è d’obbligo, quando si vende un appartamento, portare la certificazione dei suoi impianti. La normativa CEI 64-8 detta una classificazione degli impianti elettrici in tre livelli con precise regole da applicare agli impianti presenti negli appartamenti. L’Associazione CSI (Componenti e Sistemi per gli Impianti) nei giorni scorsi ha presentato la sua “campagna…
Per saperne di più

Recenti commenti Salco

Nessun commento da parte Salco ancora.